FORMAZIONE ANMA SEZ. VENETO

La Sezione Veneto ha approntato un altro evento ECM previsto per il 24 novembre prossimo e di cui di seguito anticipiamo il contenuto:
Il rientro al lavoro del Lavoratore cardiopatico non può prescindere da uno studio approfondito dei profili di rischio associato alla mansione specifica; tra i rischi ai quali il Lavoratore cardiopatico potrebbe risultare più suscettibile si evidenziano la Movimentazione Manuale dei Carichi e l’impegno fisico in termini di forza richiesta, il lavoro in quota, l’esposizione ad alte o basse temperature, la presenza di rischi legati all’organizzazione del lavoro, come il lavoro notturno, ma anche possibili situazioni di stress lavoro correlato. Dopo una prima rassegna delle più comuni patologie cardiovascolari e delle terapie più moderne cercheremo di capire, assieme ad alcuni Medici Competenti con esperienza in questo campo, a quali strumenti e risorse si può attingere nel complesso processo decisionale che è lo sviluppo del Giudizio di Idoneità che vede il Medico Competente unico attore protagonista. Seguirà l’intervento tecnico di un Ingegnere dell’Istituto Superiore di Sanità con una panoramica sui dispositivi medici impiantabili attivi e su come tutelare dai campi elettromagnetici i Lavoratori che ne sono portatori.

Seguono locandina e scheda di iscrizione al Corso.

Per ogni informazione rivolgersi alla Segreteria formativa ANMA